"Il mito greco insegna che si combatte sempre contro una parte di sé, quella che si è superata, un antico sé stesso. Si combatte soprattutto per non essere qualcosa, per liberarsi. Chi non ha grandi ripugnanze, non combatte."
- Cesare Pavese, Il mestiere di vivere
Non voglio che ti allontani,
dolore, ultima forma
di amare. Io mi sento vivere
quando tu mi fai male.
La tua verità mi assicura
che niente fu menzogna.
E fino a quando ti potró sentire,
sarai per me, dolore,
la prova di un'altra vita
in cui non mi dolevi.
La grande prova, lontano,
che è esistita, che esiste,
che mi ha amato, sí,
che la sto amando ancora.
- Pedro Salinas
Lei sola percepiva i suoni dei miei silenzi. Temevo a volte che fuggisse il tempo ostile mentre parlavamo.
Dopodiché ho smarrito la memoria ed ora mi ritrovo a parlare di lei con te, tra spirali di fumo che velano la nostra commozione.
Ed è questa la parte di me che ritrovo mutata: il sentimento, per sé informe, in quest'oggi che è solo di rimpianto.
- Eugenio Montale, Ricordo
"Non conosce l'arte della navigazione, chi non ha vogato nel ventre di una donna; remato in lei, naufragato, e sopravvissuto, in una delle sue spiagge."
- Cristina Peri Rossi, Diario di bordo
"Me ne andai. Niente uscite ad effetto, niente lacrime; chiusi solo la porta. Chiusi il mio cuore, lo strinsi più che potei e mi dissi che niente, doveva più toccarmi in profondità, da quel giorno in poi."
- Septeline
"Le cose si sfaldano se non le accarezzi, ogni tanto. (...) Guardali, qualche volta, i quadri appesi a casa tua. Per chi si affaticano se no, aggrappati a quel chiodo per anni? Toccali con la scusa di spolverarli. E fermati, quando si sbilanciano su un lato: lo fanno per attirare l'attenzione."
- Elvira Seminara, Atlante degli abiti smessi
Il cuore non fa che nascondersi dietro il mio spirito per pudore: parto sempre per strappare una stella al cielo e poi, per paura del ridicolo, mi chino a raccogliere un fiore. [θυμός]
184 posts