Do You Have Any Bunny Fic Recs? I’m Always Looking For New Ones And You Seem To Have Been In The Community

Do you have any bunny fic recs? I’m always looking for new ones and you seem to have been in the community for a while. If anyone else has some please share Id love to read them if I have the chance!

hello! :D i do absolutely i dont read fics very often and im pretty picky when i do but here are some i rly love! i will always always recommend my favorite fic first and foremost 💖 Soulmates by TheMightyPookums

and the runner up fav, this entire collection of bunny its sooo soo sweet.. always excited to read when they post! put your love down (soft and sweet) by fuelqueen

and here are some more suggestions i also enjoyed! A Can of Worms by silverivy13

May Nothing But Happiness Come Through Your Door by boy-thighs (sop)

18th Birthday by lordjenjen

The Boy With The Broken Mark by SnowBlizzard

i hope this helps!! :3

More Posts from Lusyscilly and Others

1 year ago

Cioè mi state dicendo che questa la parlata simuel? Raga, vi meritate di meglio, chi ancora è sulla barca, vi meritate una cazzo di scialuppa grande come l'iceberg che vi sta affondando


Tags
1 year ago

comunque se manu e simone litigano sarebbe la cosa più in character, almeno parlano


Tags
1 year ago

In questi giorni mi tornerò a vedere le scene mimmone, le uniche che valgono qualcosa

E veramente, voi scrittori di fanfiction, vi amo dal profondo del mio cuore. Vi ringrazio davvero tanto per darmi un poco di speranza ❤️❤️


Tags
1 year ago

Anita, però, non mi sembra che tu abbia rubato manuel. Giusto per puntualizzare la situazione


Tags
1 year ago

RAGA, NON MI FREGA NULLA DI VOI, VOGLIO MIMMO, VOGLIO LA SCENA IN BIBLIOTECA, UN BACIO MIMMONE GESÙ CRISTO


Tags
1 year ago

Okay, dopo una nottata di sonno, agitato purtroppo, sono leggermente più tranquilla e lucida rispetto a ieri sera. E ringrazio chiunque abbia la pazienza di leggersi tutta questa mia sclerata, ma era una cosa che dovevo tirarmi fuori il prima possibile.

Partiamo con il dire che non ce l'ho con nessuno degli attori, stanno facendo il loro lavoro e avevano un copione da rispettare, quindi al massimo si possono incolpare le scelte registiche e di sceneggiatura.

Dopo questa premessa, voglio concentrarmi sul fatto che i recenti episodi sono stati una genuina presa in giro verso l'audience, di tutte le età, ma in particolare di coloro che fanno parte della comunità lgbtq+, bisessuali in primis. L'intelligenza dello spettatore è stata insultata più volte, con l'effetto di creare rabbia e confusione, perché come abbiamo constatato più volte in queste settimane, gli scrittori della serie non sanno trattare delle tematiche che vadano oltre la "Famiglia Tradizionale".

L'episodio 11 ne è un chiaro esempio, con la famigliola improvvisata tra Manuel e Nina, che, giusto per sottolineare la follia a cui abbiamo assistito, hanno rapito la figlia della suddetta e avevano intenzione di scappare in un altro Paese. Manuel è stato ridotto a uno zerbino, senza una personalità che vada oltre il voler essere uno pseudo-padre per Lilli, mentre Nina doveva essere il personaggio tsundere con cui creare una sorta di enemies-to-lovers, ma quello che è risultato essere è un personaggio piatto, senza un minimo di personalità al di fuori di Manuel e della figlia.

Questi poi sono andati da Simone a chiedere aiuto, mentre il docente andava a chiedere ai genitori affidatari di non denunciare, quando questi ne avrebbero tutto il diritto. E non mi si venga a dire che Nina ha diritto a sua figlia, non dopo quello che ha fatto. è vero, era stata tratta in inganno quando era andata a quel rave, e lì mi è dispiaciuto, perché ha perso tutto ma non per sua volontà, qui invece ha preso una decisione conscia e l'ha effettuata senza pensarci due volte, con la complicità di Zerbino.

Intanto Mimmo sta effettivamente andando in una situazione pericolosa, consapevole di farlo, ma vuole avere un futuro fuori dal carcere, ed è una cosa che ammiro. Giustamente, uno qualsiasi si cagherebbe a farlo, ma lui ha deciso di cambiare anche perché Simone gli ha fatto capire di essere di più di un carcerato, un condannato alla criminalità, ma una persona, con dei desideri e dei sogni. Inoltre, qui hanno avuto la decenza di caratterizzarlo fuori da Simone, infatti hanno entrambi la loro personalità e il loro carattere, non come Zerbino e Criminale.

Una cosa poi che mi ha veramente infastidito è come hanno trattato Nicola quando ha denunciato figlio e combriccola al seguito. Lo hanno dipinto come se fosse lui nel torto, quando in realtà ha cercato di salvare il culo a tutti, mentre Dante voleva fare tutto sottobanco, come suo solito dopotutto. Mi ha dato fastidio inoltre come per un rapimento di minore non ci sia stata nessuna denuncia o incarceramento, ma anzi, Nina ha ottenuto un lavoro nell'azienda di Nicola e Manuel e Anita possono vivere in una villa donata dall'uomo, così che possano stare con Viola. La battuta poi del 135 di qi è dà buttare. Il quoziente intellettivo non è una misura attendibile di intelligenza, ma misura la capacità di comprendere le situazioni in cui ci troviamo e la capacità di acquisire delle informazioni. Nina palesemente non è così, agisce in modo sconsiderato e illogico (una persona può essere emotiva e logica allo stesso tempo, questo è da sottolineare).

Terminiamo con la questione Simuel vs Mimmone. Io sono per i Mimmone, questa stagione lì ha sviluppati molto di più rispetto ai Simuel, che non si sono parlati mezza volta, e sono molto generosa su questo fatto. Mimmo e Simone sono stati l'ancora l'uno per l'altro e spero vivamente che Mimmo ritorni per la terza stagione. Hanno molta più chimica e si vede che tengono all'altro.

Per ricollegarmi alla questione dell'intelligenza insultata degli spettatori, voglio riprendere questa parte di un'intervista rilasciata:

Okay, Dopo Una Nottata Di Sonno, Agitato Purtroppo, Sono Leggermente Più Tranquilla E Lucida Rispetto

Io non so se gli sceneggiatori o il regista o chi lavori in questa serie dal punto di vista tecnico conoscano bene l'italiano. Per fare il lavoro che fanno, dovrebbero saper conoscere la differenza tra le parole "Basato" e "Ispirato".

Questa serie è basata su Merlì, una serie spagnola che mi tratta di un personaggio gay e uno bisessuale, resi rispettivamente in Simone e Manuel in questa. E questo nella prima stagione c'è! Effettivamente mantiene le basi della serie originale. La seconda stagione ha preso una virata completamente diversa, e ci può stare eh, ma alla fine il personaggio di Manuel ne esce completamente diverso. Le scene di gelosia delle prime due puntate sono stata completamente rimosse dalla mente dei personaggi, non abbiamo più quello che doveva essere teoricamente un triangolo/quadrato amoroso.

La bisessualità di Manuel è stata totalmente cancellata, perché nella visione italiana del mondo, le persone possono essere solo Gay o Etero, nient'altro (tanto che non si usa mai questa parola, ma sempre eufemismi, come "né da carne, né da pesce", "è creativo"). E questo è un grave insulto a chi sperava di avere un qualche tipo di rappresentazione che fosse una. Okay, c'è Mimmo, questo è vero, ma il focus principale era Manuel e la sua esplorazione mentre capiva che gli piacciono anche gli uomini. FINE. Non dovevano esserci così tante sottotrame. E prima che mi si venga a dire che anche Pol in Merlì si faceva principalmente solo donne durante la serie, posso ribattere che dato che hanno cambiato già diversi aspetti di Manuel, un focus in più su questo suo aspetto ci poteva stare. Dopotutto, "basato" vuol dire questo, la base c'è ma ti puoi permettere di fare dei cambiamenti, purché non vadano a snaturare i personaggi.

Infine, buttiamola un po' sul ridere, ma c'è solo da piangere. La r4i è riuscita a censurare di brutto un'altra coppia omo, mentre quelle etero hanno tutte il loro "lieto fine", in qualche modo, anche se sono una più tossica dell'altra. Anita e Dante si sono fatti le corna a vicenda, e peggio ancora Dante non rispetta in alcun modo le donne che sono nella sua vita, Anita e Nicola sono diventati dei co-parents, ma Nicola sta sotto per lei, Zerbino e Criminale dovevano finire in carcere, ma invece si sono beccati una pacca sulle mani e Floriana e Dante sono inguardabili sotto ogni punto di vista. Viola e Ryan si salvano perché loro effettivamente sono stati sviluppati, anche al di fuori della loro romance, e sono molto carini. Luna a rischio stupro per un ragazzo che non aveva mai visto in faccia, mentre Matteo e Laura si sono messi insieme grazie all'intervento di Humbert Humbert.

Voglio chiedere a chi ha scritto questa roba se sia effettivamente soddisfatto di ciò. A parte i Raviola, sono uno peggio dell'altro, senza un minimo di senso o chimica. è questo quello a cui dovremmo aspirare? Seriamente? Sarà che sono cresciuta con Percy Jackson nella mia vita, ma le mie aspettative sono molto più alte (tipo rinunciare all'immortalità anche se non sono ancora insieme all'altra persona). Persino il queerbating di Supernatural iniziava con la frase cardine della coppia: "I'm the one who gripped you tight and raised you from perdition", ed è molto, ma molto più romantico di questo. Mimmo e Simone si sono lasciati per niente e gli unici tristi sono proprio loro, mentre gli altri sono in delle situazioni che definire di merda è poco.


Tags
1 year ago

Sono super d'accordo con quello che dici. Forse con la creazione del personaggio di Nina volevano creare una sorta di percorso per Manuel per fagli accettare la sua bisessualità. Cercare di tornare sulla strada "normale", quella che si dava per scontata fino alla prima cotta gay, è una reazione assolutamente naturale, soprattutto in un mondo che discrimina chi non si conforma alla maggioranza. La confusione, la paura di scoprire qualcosa che non si conosceva di se stessi, di perdere amici e famiglia, di rimanere soli, sono cose che sono normali da provare. E sarebbe stato fantastico vedere questo percorso con Manuel.

E invece no! Non ci becchiamo nulla, ma solo sguardi tristi, che possono essere utili, ma dato che c'è stata gente che si è lamentata della limonata mimmone perché "troppo esplicita", quando ci siamo beccati Alessandro Gassmann più nudo che vestito a momenti, un'esplorazione più profonda di Manuel mentre capisce cosa e chi gli piaccia sarebbe stato molto bello da vedere in scena.

Poi, io non so che ragazzi conoscano questi, ma non mi pare che ci siano ragazzi, che sanno di essere etero e che ne sono sicuri, che si facciano i loro amici maschi. Sicuramente alcuni sperimentano, ma avevano già qualche dubbio prima.

Poi, il fatto che Manuel non si sia mai scusato per come ha trattato Simone e sia tornato magicamente suo amico è ingiusto verso l'audience. Possiamo intuire che lo abbia fatto off screen, ma anche qui, sarebbe stato bello vederlo. E Simone ha tutto il diritto a essere felice e ad andare avanti, con Mimmo possibilmente. Perché ok, la relazione non sarà convenzionale, ma si rispettano entrambi e tengono a l'un l'altro, tanto da cercare di cambiare per l'altro.

Se nella terza stagione avranno il criterio di caratterizzare Manuel come un bisessuale che sta affrontando la sua omofobia e bifobia interiorizzata, sarò la prima a supportare la simuel, ma per il momento mimmone tutta la vita.

comunque vorrei precisare che, oltre per i personaggi, io sto seguendo un professore nella speranza di una rappresentazione queer decente in una fiction italiana seguita da milioni di persone di tutte l'età in televisione. non stiamo parlando di una serie esclusiva raiplay o di una serie italiana netflix o simile, ma di una fiction che potrebbe segnare un bel passo in avanti nello sdoganamento del taboo italiano dell'omosessualità, in quanto va in onda in prima serata su rai1. di conseguenza, sì delle ship mi interessa, ma in maniera relativa. più che altro io sto facendo il tifo per la ship più ""rivoluzionaria"" per questo scopo, che, a mio avviso, è la mimmone.

vorrei che l'amore queer venga rappresentato positivamente, certo con la giusta angst (bc in angst we trust), ma senza tossicità, cosa che la relazione tra simone e manuel non è stata, e tuttora non è, in grado di fare. simone nella prima stagione ha sacrificato tutto sé stesso per una persona che ha saputo soltanto ferirlo; i sentimenti di manuel, invece, non sono stati minimamente analizzati, infatti il bacio e ciò che è accaduto dopo tra i due sono stati mostrati come una sorta di sfogo sessuale di manuel. non c'erano sentimenti, non c'era amore; tutto questo è stato manifestato esclusivamente da simone. nel nostro immaginario manuel sta reprimendo la sua identità e questo probabilmente è vero, ma se gli autori non sono in grado di parlare di omofobia interiorizzata e di bisessualità mostrando l'angoscia e le emozioni di manuel, allora direi che è giusto spostare la nostra attenzione su qualcosa che non sia tossico e dannoso. ancora non c'è stato alcun character development di manuel sotto questo punto di vista (anzi), ma se nella terza stagione saranno capaci di sviluppare questo tema adeguatamente ben venga, accoglierò la simuel, ma per adesso direi che questa non è la rappresentazione queer che ci meritiamo e di cui l'italia ha bisogno.

ho sentito molti adulti che seguono la serie affermare che "manuel è etero, l'ha detto lui, quello è stato solo un momento, basta rendere tutti gay!!!", quindi evidentemente il messaggio mandato dagli sceneggiatori non è stato chiaro. nel 2023 in italia siamo parecchio indietro su questo tema e la chiarezza è l'unica cosa che secondo me può aiutare le generazioni più adulte a comprendere. il rapporto tra simone e mimmo non è in alcun modo fraintendibile, è dolce, è intimo, è salutare. non è tossico, non è solo sesso, non è cattiveria. secondo me con simone e mimmo la banijay sta facendo un lavoro discretamente buono e cestinare tutto questo per riprendere il trope tossico del malessere omofobo che ti dà del f-slur ma che in realtà è bi sarebbe come tornare indetro. manuel deve avere la sua storia, deve capire di essere bi (deve combattere i suoi demoni!!!), ma compiendo un percorso autonomo in modo da non creare nuovamente una dinamica di tossicità con simone.


Tags
1 year ago

post lungo!!!!

eccomi finalmente per sfogarmi sui probelmi di questa serie. in realtà uno in particolare, perché vedo che si presenta non solo in un professore o nelle serie italiane, ma spesso e volentieri anche nei media stranieri.

in questa serie, la storia di ogni singolo personaggio femminile ha a che fare con un uomo. le donne vengono sempre associate alle decisioni e ai comportamenti degli uomini nelle loro vite, non sono mai autonome. inoltre, come abbiamo potuto vedere con certi personaggi in particolare (luna e la professoressa di matematica), sono sempre in cerca di attenzione maschile.

luna: personaggio emblematico di questa stagione per quanto riguarda questo tema, fin dalla prima stagione è in cerca di attenzione maschile per sentirsi adeguata. inizialmente il suo personaggio girava attorno alla sua cotta per matteo, poi al fatto di non essere mai stata fidanzata e, infine, alla sua prima relazione con un ragazzo (di cui parlava alle sue amiche mentendo perché apparantemente non pari al classico uomo macho alpha belloccio e non grasso); adesso, invece, disperatamente alla caccia di attenzioni, ha cambiato la propria personalità e si è spogliata di fronte ad un uomo sconosciuto, che si è poi rivelato una persona disgustosa pronta a violentarla insieme ai suoi amici, che non sono stati nemmeno denunciati.

laura: nella prima stagione era semplicemente la fidanzata di simone, che subito si è trasformata nella sua ex che non faceva altro che piangere per lui. a fine stagione è diventata l'interesse amoroso di pin e adesso quello di matteo. ovviamente non ci dimentichiamo di quello che è successo con ernesto. questa è la profondità del personaggio di laura. il nulla.

monica: la sua (tragica) storia? sempre legata ad un uomo, che l'ha svergognata di fronte ai suoi compagni di classe con la tecnica del revenge porn. anche lui non denunciato o punito in alcun modo ovviamente. monica è stata poi anche l'interesse amoroso di giulio e aureliano. pure lei quindi non era indipendente da una figura maschile.

chicca: prima fidanzata, poi ex, poi di nuovo mezza fidanzata e infine ex definitiva di manuel. ha avuto anche una mezza storia con matteo, ma è finita subito. certo, la storia di chicca ha mostrato anche i suoi problemi con la madre e la sua passione per l'arte, ma decisamente questi due elementi hanno avuto un'importanza molto minore rispetto ai primi nella serie.

professoressa di matematica: ne vogliamo parlare? lei è un personaggio che ci fa tornare indietro di 50 anni. è dipinta come la tipica insegnate piacente e sensuale, che si veste scollata e che ama mostrarsi. il suo ruolo nella serie? essere l'ennesima donna con cui dante balestra sfoga le sue pulsioni sessuali. ovviamente ha anche tradito il suo quasi marito e ha deciso di non sposarlo più per timore di avere tendenze da "troia" che non le permetterebbero di essergli fedele (l'ha detto lei eh, ovviamente non con queste parole). in sé, non c'è nulla di male a vestirsi in un certo modo, a vivere la propria sessualità e a decidere di non sposarsi più, ma la maniera in cui tutto ciò è stato scritto e comunicato intende affermare tutt'altro.

cecilia: madre neodivorziata di aureliano e direttrice del museo, è solo l'ennesimo oggetto di divertimento per dante.

anita: essendo uno dei personaggi principali della serie e la madre di manuel, chiaramente la sua storia non gira completamente attorno a degli uomini, ma quasi, sopratutto in questa stagione. nella prima, anita era una traduttrice sempre in cerca di un lavoro poiché aveva problemi economici; il suo personaggio era principalmente questo. poi si imbatte in ettore, che le offre di lavorare nel suo locale sperando in una nuova relazione con lei. e, infine, anche anita cade nelle grinfie di dante, pur se in maniera diversa rispetto alle altre donne. adesso il suo personaggio gira intorno ai problemi che ha con tre uomini diversi: dante, nicola e suo figlio manuel.

nina: anche lei rientra tra quei personaggi femminili più approfonditi grazie alla sua backstory con sua figlia lilli. ma sappiamo tutti che questa sottotrama non sarebbe mai esistita se lo scopo dell'aggiunta di questo personaggio nella serie non fosse stato quello di essere il nuovo interesse amoroso di manuel lmao

viola: anche lei è un personaggio che ha una storia vera, quella della sua disabilità, ma, insieme a nicola, è stata aggiunta alla serie solo per il character development di manuel. e anche lei è l'interesse amoroso di un uomo, rayan.

alice, l'architetta: personaggio incommentabile e disgustoso; una trentenne che ha una breve storia con un ragazzino che va ancora al liceo, manuel.

virginia: su di lei non c'è molto da dire, perché svolge semplicemente il ruolo minore di nonna di simone e madre di dante, che sarebbe stato uguale se fosse stata un uomo (nonno e padre). tranne per il fatto che le hanno dovuto trovare per forza una specie di compagno, qualcuno che le fa la corte, il professor lombardi.

preside: anche lei è un personaggio che svolge un ruolo minore, il quale sarebbe stato interpretato da un uomo alla stessa maniera. peccato che è chiaro che tra lei e dante ci sia stato qualcosa ai tempi dell'università per il rapporto che hanno (è una donna, per forza deve avere una qualche connessione con dante balestra)

floriana: beh che dire, il suo personaggio si esaurisce ad essere la madre di simone e l'ex di dante. solo che ora non è più soltanto una ex lol

dottoressa: non l'avrei inserita in questa lista se non fosse stata rivelata una sua vecchia relazione con dante. ennesima vittima lol

poi se vogliamo aggiungere altro, in questa serie le conversazioni tra amiche (luna, laura, chicca e monica) riguardano sempre relazioni e uomini. queste ragazze sembrano non avere passioni o interessi comuni di cui parlare. nei personaggi maschili, invece, le relazioni sentimentali hanno quasi sempre un'importanza minore. dante prima di tutto è un professore di filosofia con vari problemi, alcuni dei quali riguardano donne, nicola è un padre che recentemente ha scoperto di avere un altro figlio, manuel ha sempre relazioni ma ha anche sempre altro di più importante a cui pensare, mimmo lo stesso (a differenza di nina, lui era anche nella prima stagione ed è stato subito presentato non come un interesse amoroso, ma come un detenuto con vari problemi che viene aiutato da dante), ecc ecc. e simone? in questa seconda stagione il suo unico tratto della personalità è essere gay e pagarne le conseguenze. anche nella prima stagione era così, ma lì il suo personaggio era stato approfondito tanto sotto diversi punti di vista. adesso invece lo hanno appiattito completamente.

e niente raga 👍 ci vediamo stasera lol


Tags
  • mzzenroody
    mzzenroody liked this · 1 month ago
  • alottodix
    alottodix liked this · 3 months ago
  • vampzghozt
    vampzghozt liked this · 4 months ago
  • ellisravenwoods-blog
    ellisravenwoods-blog liked this · 4 months ago
  • zomerria
    zomerria liked this · 5 months ago
  • nakedanimegirl
    nakedanimegirl liked this · 5 months ago
  • feverfrenzies
    feverfrenzies liked this · 6 months ago
  • xteuvy
    xteuvy liked this · 6 months ago
  • decayingweave
    decayingweave liked this · 6 months ago
  • freakydeakylilirken
    freakydeakylilirken liked this · 7 months ago
  • chaosprofessional
    chaosprofessional liked this · 7 months ago
  • slahb
    slahb liked this · 7 months ago
  • starryphilocalist
    starryphilocalist liked this · 7 months ago
  • biblicallyaccuratekenny
    biblicallyaccuratekenny reblogged this · 7 months ago
  • viney-1
    viney-1 liked this · 7 months ago
  • guahwq
    guahwq liked this · 7 months ago
  • heleiysusjv
    heleiysusjv liked this · 7 months ago
  • thelorecreator
    thelorecreator liked this · 7 months ago
  • dandyfello
    dandyfello liked this · 7 months ago
  • lusyscilly
    lusyscilly reblogged this · 7 months ago
  • professor-softfingers
    professor-softfingers liked this · 7 months ago
  • nowagyz
    nowagyz liked this · 7 months ago
  • lusyscilly
    lusyscilly reblogged this · 7 months ago
  • victinilover
    victinilover liked this · 7 months ago
  • hellomissmedia
    hellomissmedia liked this · 7 months ago
  • soph-silly
    soph-silly liked this · 7 months ago
  • aruuspewswords
    aruuspewswords liked this · 7 months ago
  • seasidepinkit
    seasidepinkit liked this · 7 months ago
  • clydeillness
    clydeillness reblogged this · 7 months ago
  • clydeillness
    clydeillness liked this · 7 months ago
  • shipperoftooncouples
    shipperoftooncouples liked this · 7 months ago
  • yamscafe
    yamscafe reblogged this · 7 months ago
  • yamscafe
    yamscafe liked this · 7 months ago
  • mychaosart
    mychaosart reblogged this · 7 months ago
  • kylesplayhouse
    kylesplayhouse liked this · 7 months ago
  • paper-is-paper
    paper-is-paper liked this · 7 months ago
  • p1nk-bitch
    p1nk-bitch liked this · 7 months ago
  • vicchaosz
    vicchaosz reblogged this · 7 months ago
  • vicchaosz
    vicchaosz liked this · 7 months ago
  • leearts5
    leearts5 liked this · 7 months ago
  • buttery-chaos
    buttery-chaos reblogged this · 7 months ago
  • uniquememoria
    uniquememoria reblogged this · 7 months ago
lusyscilly - Just floating through fandoms
Just floating through fandoms

Italy | 22 yo | she/her | bisexual

240 posts

Explore Tumblr Blog
Search Through Tumblr Tags